X edizione di Smart Education and Technology days

Luca Abete

NAPOLI – A Città della Scienza si è conclusa la X edizione della 3 giorni per la scuola Smart Education and Technology days. un progetto annuale interamente dedicato alla scuola.
È un evento unico che ad ogni edizione propone un dialogo aggiornato e partecipato che mette al centro le esigenze e gli obiettivi dei giovani studenti e le possibilità formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola del Futuro.
I tre giorni, il 10, 11 e 12 ottobre, sono stati ricchi di eventi scientifici,culturali e artistici; si è svolto in contemporanea con la XXVI edizione di Futuro Remoto.
Durante la manifestazione la conoscenza è diventata spettacolo, entusiasmando gli studenti delle scuole partecipanti. Per i docenti, provenienti dalle diverse regioni italiane, ha rappresentato un momento di aggiornamento, confronto e scambio d’esperienze.
È stata anche l’occasione per visitare Città della Scienza con il suo Science Centre, Futuro Remoto e conoscere tutte le novità in programmazione riservate alle scuole.
Rai Scuola, media partner della convention; durante la manifestazione ha effettuato delle riprese, trasmettendo in diretta sul canale e sul portale Rai Scuola interviste e contributi.
Venerdi 12 al convegno Verso la scuola che verrà, un relatore d’eccezione: Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, che ha trascinato gli studenti presenti, in sala in un flash mob a suon di musica, per sensibilizzare sui concreti ed indispensabili futuri sbocchi lavorativi dei giovani
Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola rientra nelle attività di sostegno alla diffusione del sapere scientifico, definite dal Protocollo d’Intesa sottoscritto il 26 marzo 2012 dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Tonia Ferraro