CASORIA – La madia del graffito è una forma d’arte, ma è anche una manifestazione sociale, culturale ed artistica diffusa in tutto il mondo basata sull’espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano.
Domenica 25 maggio dalle 10 alle 23 un muro lungo 125 metri, composto da 36 facciate che misurano ognuna circa 3,35 metri di base per 2,07 metri di altezza, verrà trasformato nel primo spazio interamente dedicato alla street art della provincia di Napoli.
Durante la giornata vari dj partenopei si alterneranno in consolle per creare l’atmosfera giusta e rendere lo scenario ancora più magico. In programma, inoltre, un rap battle hosted dai Sangue Mostro e la semifinale del Freestyle Session Italia – a cura della UnS Crew – con Mike BreakStarr Espinoza.
Casoria in passato è stato il centro più industrializzato del Sud; poi, molte delle sue aree industriali sono state dismesse e oggi i resti sono diventati gli ecomostri grigi e opprimenti che inquinano non solo il territorio ma anche gli spazi visivi.
Proprio il muro di uno di questi ecomostri diventerà un gidantesco affresco con Wonderwall – Casoria Street Style, una giornata dedicata oltre ch all street art anchealla cultura hip hop. Riappropriandosi di spazi e luoghi abbandonati e riportandoli a nuova vita attraverso una grande opera collettiva.
Questa trasformazione fa parte di un progetto di decoro urbano ed educazione alla condivisione di spazi comuni promosso dall’Amministrazione comunale. Possono partecipare tutti gli artisti, grafici, pittori, designer che invieranno le proprie opere entro il 10 maggio all’indirizzo di posta elettronica: casoriawonderwall@yandex.com.
Il progetto prevede una vera e propria chiamata … alle arti di tutti gli artisti della Campania, con un concorso ad iscrizione gratuita: basta inviare una un’e-mail con i dati anagrafici con allegata l’immagine dell’opera che si intende realizzare, informazioni sui tempi di realizzazione, necessità tecniche e immagini di lavori precedentemente realizzati.
I giovani artisti potranno esprimersi liberamente lasciando un segno del proprio percorso d’arte e contribuire a creare una città più piacevole e vivibile.
Gli spazi disponibili per l’intervento sono le facciate del muro di cinta dell’ex fabbrica Rhodiatoce di viale Europa.
Ogni progetto verrà giudicato da: Kamilia Kard, artista e curatrice d’arte; Domenico Esposito, critico d’arte; Antonio Manfredi, direttore Museo CAM di Casoria; Luigi Console, visual designer; Donato Maniello, docente e artista; Antonio Perna, direttore SUDLAB di Portici; Gaetano Massa, fotografo e video maker, Domenico Barra, new media artist e curatore d’arte; Luisa Marro, assessore alle Politiche Sociali, allaPubblica Istruzione, alla Cultura e Spettacolo; Pasquale Tignola, assessore all’Ambiente e agli Affari Generali.
Tra i writer che hanno dato la loro adesione vi sono: Diasuht, Ldk,Psa, Ciro, Zoe, Raze, Skor, Uns, a3mila, Hardcore, Jorit, Mandragora, Korvo, SFA, ZSE, XT, Zhod, Tasto.
Wonderwall – Casoria Street Style si può seguire sul web:
- Facebook : https://www.facebook.com/casoriawonderwall
- Twitter : @wonderwall80026
- Tumblr : http://wonderwallcasoria.tumblr.com/