Wimbledon entra nel vivo

Nick Kyrgios esaulta per la vittoria contro il n.1 Nadal.Si è concluso lunedì 30 giugno il programma del 4° turno dello Slam londinese. Sconfitta inaspettata per Nadal, avanti Federer, Murray e Djokovic.
Ha aperto le danze il padrone di casa Andy Murray, campione in carica: 6-4/ 6-3/ 7-6 contro il sudafricano Anderson che aveva eliminato l’italiano Fognini al terzo turno. Lo scozzese dovrà sfidare il numero 11 del mondo Dimitrov, che ha sconfitto in 3 set l’argentino Leo Mayer e che ha già dimostrato di poter competere ad altissimi livelli sull’erba vincendo due settimana fa il torneo di Queen’s.
È sceso in campo anche il numero 2 del Ranking Novak Djokovic contro Tsonga, con il serbo che ha dato 3 set a zero al francese, ancora in crisi dopo l’infortunio. Ai quarti se la vedrà con Marin Cilic, uscito vincente dall’incontro con l’altro francese Chardy 7-6/ 6-4/ 6-4.
Ci sarà Derby svizzero ai quarti: Roger Federer ha battuto Robredo agilmente 6-1/ 6-4/ 6-4 prendendosi la rivincita della sconfitta – la prima dopo 10 incontri tra i due – subita lo scorso anno agli US Open. Stan Wawrinka ha invece eliminato, in un match di grande equilibrio e che si è deciso su pochissimi punti, Feliciano Lopez, finalista al Queen’s, con il punteggio di 7-6/ 7-6/ 6-4.
I precedenti sono nettamente a favore di Federer, ma nell’ultima sfida, disputata sulla terra di Montecarlo, la vittoria è andata a Wawrinka in tre set.
Ma la sorpresa di giornata è stata l’eliminazione di Rafa Nadal: lo spagnolo è uscito sconfitto in 4 set dal numero 144 del Ranking Kyrgios, autentica rivelazione del torneo. Il 19enne australiano (figlio di padre greco e madre malese), dopo aver battuto Gasquet (n.14) e raggiunto a sorpresa il 4° turno, è riuscito nell’impresa di eliminare il numero 1 del mondo, convincendo nel gioco (il servizio è la sua arma più pericolosa) e mostrando un carattere e una determinazione da veterano.
Il baby fenomeno se la vedrà con Milos Raonic in quella che si prospetta essere una sfida al servizio (rispettivamente 113 e 108 gli aces dei due nel torneo). Il canadese ha battuto in rimonta Kei Nishikori col punteggio di 4-6/ 6-1/ 7-6/ 6-3.

Gianlorenzo Attanasio