CALVIZZANO – Con uno spirito di resistenza più forte parte giovedì 12 settembre il Rockalvi Festival, una kermesse che è diventata un appuntamento imperdibile e attesissimo.
Il Rockalvi Festival, che continuerà venerdì 13 e si concluderà sabato 14 settembre, è ormai giunto alla sua la VI edizione, non demorde né rinuncia: a modo proprio continua, rivoluziona, perché le cose possono cambiare e c’è sempre l’occasione per farlo.
La solidarietà e la condivisione continuano ad essere i valori di un evento che guarda al territorio, a quell’area Nord di Napoli che deve e può avere le stesse possibilità di aggregazione di un qualsiasi centro cittadino.
Calvizzano, periferia? No, cuore che batte a suon di musica, per tre giorni che saranno la voce amplificata dell’associazione Camilla la stella che brilla Onlus.
Anche quest’anno si vuole fare della storia della piccola Camilla – affetta da microcefalia con ipoplasia ponte cerebrale e sindrome di West – lo specchio di tantissime altre storie: sono tanti i bambini colpiti da malattie rare e hanno diritto ad una migliore qualità della vita senza dover necessariamente andare all’estero.
Il progetto Genitori Terapeutici parla chiaro: si tratta di un’associazione che è speranza e gioia per tante famiglie. La sede ufficiale è aperta dalla scorsa Pasqua; grazie alle donazioni del 5xmille ospita attrezzature fondamentali come il Crosystem. Si lavora duro, con impegno e dedizione.
Il Rockalvi vuole essere il megafono d’eccezione per lanciare un messaggio di solidarietà che arivare a tutti, un megafono attraverso cui hanno urlato le voci di tanti artisti: 24 Grana, Almamegretta, Bud Spencer Blues Explosion, Amor Fou, Lombroso, Pier Paolo Capovilla, EPO, Marina Rei, Boosta, Giuliano Dottori, Plan de Fuga, JoyCut, Gnut, Foja, The Trick, e altri ancora guidati dal grande capitano Alex Infascelli.
Ciascuno di loro lo ha fatto a scopo benefico, riducendo o annullando il proprio cachet.
Nell’edizione 2013 del Rockalvi Festival si alterneranno sul palco headliner di primo piano dell’indie nostrano: dai folli alfieri del progetto Rezophonic e Mario Riso, Pino Scotto, Max Zanotti (Deasonika), Sasha Torrisi (Timoria), Olly (The Fire), Alteria (Rock Tv), Ketty Passa (Radio Popolare – Toxic Tuna), Kg Man (Quartiere Coffee), Gianluca Battaglion (Movida), Luca Bologna (Black Beat Movement), Giovanni Frigo (Movida), Filippo Dallinferno (The Fire) e Appino (voce e penna degli Zen Circus)
Gran finale con una band che ha fatto la storia del nostro rock, costruendo una carriera densa di successi e lezioni imprescindibili: i Marlene Kuntz nella serata del 14 alzano il sipario sull’incendiario 3D3 TOUR.
Ma non è tutto. Avremo con noi: Libera Velo, The Sons Of Anarchy (band nata da due costole degli A Toys Orchestra), Bufalo Kill, JFK & La Sua Bella Bionda, Dinosauri.
L’ingresso prevede un contributo di 3 € per ciascuna delle prime due serate e di 5 € per la terza; i fondi raccolti durante il festival saranno devoluti in beneficenza all’Associazione Camilla la Stella che Brilla ONLUS.