SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) – L’associazione L’Isola dei Girasoli, presieduta dal batterista, fortemente impegnato nel sociale, Leonardo De Lorenzo, ha promosso il concorso Una favola per l’Isola dei Girasoli, rivolto agli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado della città con l’intento di promuovere gli strumenti della lettura e della scrittura e favorire la libera espressione della creatività dei giovanissimi.
I temi su cui i piccoli artisti sono chiamati a esprimere appieno la propria creatività, attraverso il genere narrativo della favola sono: l’ecologia, la malattia, la paura, la gioia, la famiglia, l’amicizia, il coraggio, la solidarietà, il messaggio positivo; i ragazzi potranno raccontare sé stessi o il mondo che li circonda esattamente come lo sentono e lo vivono nella loro peculiare sfera emotiva.
Mentre i prodotti della Terra dei Fuochi vengono messi al bando e l’incidenza dei tumori cresce, in un’area difficile arriva una piccola grande iniziativa volta a far crescere la consapevolezza della propria appartenenza territoriale e dell’importanza di difenderla, senza rinunciare a combattere ed a costruirsi un futuro possibile.
Il concorso prevede un’unica sessione dove confluiranno le opere scritte e le relative illustrazioni, prodotte da classi dello stesso ordine e grado gemellate tra di loro.
Tra le opere pervenute alla sede dell’associazione L’Isola dei Girasoli sita in via G. Di Luggo, 62, di San Giuseppe Vesuviano, in busta chiusa entro il 31/05/2014 (da spedire con raccomandata A/R) verranno selezionate, attraverso il ricorso al metodo del doppio cieco, le 6 storie più belle e le relative illustrazioni più belle che confluiranno nell’audiolibro prodotto dall’associazione L’Isola dei Girasoli, dove le parole e le immagini dialogheranno con la musica attraverso il cd a corredo.
La giuria si riserva di esprimere il proprio parere entro la data del 15 settembre 2014, che coincide con l’inizio del nuovo anno scolastico..
La giuria è composta da: Vincenzo Catapano, Sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Dolores Leone, Assessore comunale alla cultura, Tommaso Andreoli, Assessore comunale alle Politiche giovanili, Leonardo De Lorenzo musicista e presidente de L’Isola dei Girasoli, Giuseppina Scardone, docente, Luigi Franzese, artista, Marilisa Bifulco,
responsabile del gruppo scout di S.Giuseppe vesuviano-docente, Marco Sannino, docente, Domenico Catapano, pubblicitario -esperto in arti visive, Ettore Zanca, giornalista, Fedele Valente, musicista, Luciano Ceriello, cantautore e scrittore.
La premiazione avverrà a novembre presso la Sala consiliare del Comune di San Giuseppe Vesuviano e sarà accompagnata da un mini-concerto.
Le sei opere letterarie e le illustrazioni vincitrici in un audiolibro, che verrà donato ai piccoli pazienti in corsia (a livello nazionale) e venduto ad un prezzo sociale per raccogliere fondi che verranno utilizzati per finanziare il progetto “Musica in corsia”, una serie di concerti che si svolgeranno nei reparti pediatrici di vari ospedali e che mirano a donare un sorriso ai piccoli degenti ed alle oro famiglie
Il bando completo, corredato da scheda di partecipazione, tra pochi giorni, dal sito del comune di San Giuseppe Vesuviano http://www.comune.sangiuseppevesuviano.na.it
Per sostenere i progetti de L’Isola dei girasoli è possibile effettuare una donazione a: Associazione di promozione sociale e culturale L’isola dei girasoli, Via G. Di Luggo, 62, 80047 San Giuseppe Vesuviano (Na)
C.D. 92045090633, IBAN IT20 K033 5901 6001 0000 0100 145