POSITANO – Dopo l’incontro con Gianluca Mech e Luciano De Crescenzo, Positano 2013 Mare, Sole e Cultura conclude la XXI edizione della rassegna letteraria dedicata al tema «Il mare aperto della parola» celebrando una delle figure più amate nella storia del mito: Odysseo.
Giovedì 25 luglio al Covo dei Saraceni alle 21 Valerio Massimo Manfredi, autore de Il mio nome è Nessuno. Il Giuramento, presenterà in anteprima il suo secondo lavoro sul mito Il mio nome è Nessuno. Il ritorno che indaga sulle contraddizioni dell’uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari, l’eroe più moderno di tutti i tempi.
Il libro sarà disponibile in libreria da Settembre 2013.
La figura di Odysseo ha avuto lo straordinario destino di “reincarnarsi” infinite volte: i più grandi poeti lo hanno cantato, la sua orma profonda e sempre nuova è riconoscibile nella letteratura di ogni tempo a ogni latitudine.
Le gesta di Odysseo sono entrate nell’immaginario collettivo; Valerio Massimo Manfredi porta alla luce episodi e personaggi poco noti, regalando la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate.
Manfredi mostrerà come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell’epos greco: Alcesti, le fatiche di Herakles, i sette contro Tebe, gli Argonauti, oltre ai due poemi di Omero.
Tra le ombre di dèi e guerrieri Ulisse compie il suo intero percorso di formazione tra le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno – lupo Autolykos e dal padre argonauta; i dialoghi con Herakles e Áias, gli incontri con la misteriosa Athena dagli occhi verdi, racconteranno la figura del mitico eroe in modo nuovo che sorprenderà il lettore.
Con assoluto rigorenelle sue pagine Manfredi plasma nuovamente Odysseo come materia “in continuo movimento” e affida la narrazione proprio a chi disse di chiamarsi Nessuno dando voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità all’inquieto eroe.
Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da Poseidone, piena di poesia come il canto delle Sirene.
(Foto: web)