SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI) – Si svolgerà domani, sabato 7 giugno alle 18.30 nella Fonderia Righetti di villa Bruno, Talent Students, il campionato annuale di cultura e spettacolo tra studenti dei diversi istituti superiori del Miglio d’Oro.
Ogni scuola ha avuto a disposizione un docente “coach”, punto di collegamento tra gli studenti e l’organizzazione. Gli istituti Rocco Scotellaro, Enrico Medi, Saverio Nitti e il liceo classico Orazio Flacco si sono esibiti ed sfida in gare di canto, ballo, recitazione, disegno e quiz di cultura generale. Due le scuole che hanno conquistato il punteggio migliore, pari a 56,3 per accedere alla finalissima: il liceo classico Orazio Flacco di Portici, vincitore nell’incontro del 4 aprile scorso e l’istituto Rocco Scotellaro di San Giorgio a Cremano, vincitore nell’incontro del 10 aprile. Visto l’alto consenso che ha riscosso la manifestazione e la limitata capienza della Fonderia gli organizzatori sono stati costretti a prevedere la serata ad inviti e non ad ingresso libero come le precedenti. Lo spettacolo sarà presentato da Ivan Improta e con la partecipazione di Fabio Formicola.
A giudicare i ragazzi saranno cinque giurati, professionisti di alto livello del mondo della cultura e dello spettacolo. Per la sezione canto ci saranno Paolo Termini, musicista dell’Orchestra Italiana, tecnico Audio di livello nazionale e docente del Conservatorio di Avellino, e Carmine Sanarico, docente, contrabbasso dell’Orchestra Scarlatti di Napoli e contrabbasso solista dell’Ensemble “I Synphonaci”. Per la danza ci sarà la coreografa ed istruttrice di danza, Adele Lippolis. La sezione recitazione sarà valutata da Costantino Punzo, regista, autore e critico teatrale, mentre per la pittura sarà presente Stefania Sabatino, docente di disegno e storia dell’arte, laureata in pittura e giornalista pubblicista. La giuria avrà il compito di valutare tutte le performance degli studenti che si esibiranno, assegnando loro un punteggio che va da un minimo di 6 ad un massimo di 10 per ogni prova presente in gara. Come ogni talent che si rispetti, verrà aggiudicato durante la serata anche il “Premio della Critica” che verrà conteso tra l’Istituto D’Arte “Giorgio De Chirico” con una prova di recitazione e l’Istituto Tecnico Professionale “Saverio Nitti” con una prova di recitazione.
Soddisfatto della riuscita e della partecipazione cittadina all’evento, l’assessore alle Politiche Giovanili, Michele Carbone, che ha dichiarato: «Questo campionato artistico e culturale è stata una splendida e fantastica occasione per dare voce ai tantissimi ragazzi del territorio del Miglio d’Oro di esprimersi mettendo in luce le loro qualità artistica, calcando il palcoscenico e sognando un futuro nel mondo dello spettacolo. Talent Students ha rappresentato una possibilità di confronto per decine di ragazzi. Voglio ringraziare tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa, puntando sui giovani e sulle loro capacità. Annuncio fin da adesso che Talent Students avrà una sua seconda edizione a partire dall’inizio del nuovo anno scolastico, subito dopo l’estate».
Talent Students è un festival organizzato dal Forum dei Giovani di San Giorgio a Cremano sul format di Vincenzo di Giovanni.