PORTICI – Raccolta rifiuti: a poche ore dall’affissione strappati tutti i manifesti del Comune che promuovono la raccolta differenziata.
Al mattino successivo, 31 gennaio, festa di San Ciro, l’amara sorpresa per gli uomini del nucleo di Vigilanza Ambientale: durante il consueto giro di controllo hanno rilevato che dagli appositi tabelloni per le affissioni erano scomparsi i manifesti fatti affiggere dall’assessorato all’Ambiente.
La campagna pubblicitaria è il primo step di un programma articolato che prevede per marzo il passaggio da 7 giorni su 7 a 6 su 7 per la raccolta serale eliminando la raccolta del sabato sera, raccolta vetro porta a porta, raccolta pannoloni su chiamata e compostaggio domestico con compostiere fornite dal comune.
Ad anticiparlo è l’Assessore all’Ambiente arch. Natale Barile, che su quanto accaduto ha precisato: «Risultano strappati tutti i manifesti dai pannelli con il preciso scopo di creare “monnezza” per strada nel giorno che si festeggia il Santo patrono».
La scomparsa dei manifesti è avvenuta proprio quando in via De Gregorio, sempre ad opera del nucleo di vigilanza, è stato rinvenuto un altro sacco contenente materiale in fibra di amianto, a due giorni di distanza da quelli ritrovati in via Campitelli e via De Nittis.
Sempre sul fronte controlli, sono già salite a trenta le sanzioni amministrative elevate dalla Polizia Municipale per i cittadini che hanno conferimento fuori orario o in maniera difforme dal calendario e per i proprietari dei cani che non hanno rimosso le deiezioni.
Il sindaco Nicola Marrone ha dichiarato: «Il sospetto è che qualcuno abbia interesse ad ostacolare ogni iniziativa che punti ad implementare la raccolta differenziata ma i cittadini sanno giudicare le strumentalizzazioni, per quanto ci riguarda non rinunceremo a mettere in campo tutte le misure necessarie per tenere pulita la nostra Città».