Premio Internazionale Fanzago

FANZAGONAPOLI – A Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in via Monte di Dio 14, giovedì 12 giugno alle 17.30 è in programma la cerimonia di consegna del XIII Premio Internazionale Cosimo Fanzago, promosso e offerto dall’Associazione Palazzi Napoletani,.
Nella  cinquina dei premiati, Achille Bonito Oliva, critico e docente d’arte, Alberto Di Pace, prefetto,  capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa civile,  Maurizio Marinella, titolare della griffe Eugenio Marinella srl, in occasione del centenario della sua azienda, Gennaro Sangiuliano, giornalista professionista, vicedirettore del TG1, Fabrizio Vona, soprintendente per il Patrimonio storico artistico del Polo Museale di Napoli e Caserta.
L’incontro sarà coordinato dal giornalista e scrittore Piero Antonio Toma.
Prima della cerimonia s’ inaugurerà l’ installazione di gigantografie sospese – come panni sciorinati nei vicoli – lungo lo scalone del Palazzo Serra di Cassano del fotografo Sergio Riccio che riproducono alcuni capolavori scultorei e architettonici di Cosimo Fanzago.
Fondato nel 2002 e presieduto dall’architetto Sergio Attanasio, con la collaborazione dei soci fondatori Celeste Fidora e Pietro Giordano,  il Premio intende offrire un riconoscimento a chi si è adoperato e si adopera in favore della Città e dei Beni culturali.
Dopo essere stato fondato e ospitato  a palazzo Serra di Cassano,  poi a palazzo Donn’ Anna presso la Fondazione Ezio De Felice, quindi a palazzo Colonna di Stigliano sede museale del Banco di Napoli-Intesa San Paolo,  per il terzo anno consecutivo quest’anno il Premio ritorna nella sua sede originaria.
Anche attraverso la scelta delle sedi il Premio  si è dato il compito di tramandare l’arte e l’architettura barocca e la figura di Cosimo Fanzago, il grande  architetto e scultore che contribuì nel ‘600 ad arricchire il patrimonio artistico della città.
Nel corso della cerimonia sarà distribuito un volumetto celebrativo , edito da Compagnia dei Trovatori, con la storia del Premio e  delle  sue sedi storiche, con un profilo di tutti  i premiati e una rievocazione del Fanzago.
Seguirà una visita guidata dall’architetto Attanasio attraverso le sale dell’appartamento storico del palazzo Serra di Cassano.