ERCOLANO – L’Associazione Mareluna con Rosita Piccolo e l’Associazione Ercolano Viva con Ciro Santoro sabato 11 e domenica 12 maggio hanno realizzato l’interessante evento culturale “Napoli 1799: il ruolo della donna” nella splendida cornice di Villa Maiuri (foto) di via Niglio.
Villa Maiuri, già villa Ravone, è una dimora ottocentesca in stile Liberty Napoletano dedicata al grande archeologo Amedeo Maiuri, che fu sovrintendente alle Antichità di Napoli e del Mezzogiorno e direttore del Museo archeologico di Napoli.
Attualmente la villa è sede del “Centro Internazionale per gli studi di Herculaneum”
“Napoli 1799: il ruolo della donna” aprirà gratuitamente le porte al pubblico dalle 11 alle 18 per dare l’opportunità a cittadini e turisti di visitare i saloni della stupenda struttura ercolanese.
Per l’occasione verranno allestite due mostre: una pittorica, a cura della Pro Loco Hercvlaneum e l’altra fotografica, a cura del Forum dei Giovani di Ercolano.
Per tutt’e due giorni il serale sarà animato dal musical “Napoli 1799” dell’attore e registra Gianfranco Gallo, con la regia a cura di Rosita Piccolo e messo in scena dalla Compagnia Teatrale Mareluna.
Nella rappresentazione proporrà la rivisitazione storica dell’era borbonica e del ruolo occupato dalla donna in quegli anni.
Sabato 11 lo spettacolo verrà preceduto da una sfilata di abiti da cerimonia dell’atelier “La Maison della Sposa”, e domenica 12 dallo chansonnier di Uomini e Donne Salvatore Somma che accompagnerà una performance della creatività dell’hairstylist Giorgio Alfieri.
A “Napoli 1799: il ruolo della donna” saranno presenti anche aziende espositrici; prevista inoltre la collaborazione di varie associazioni, come il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, l’Associazione Hippocampus, realtà dedita alla tutela del mare, il Gruppo di volontariato MOV di Ercolano, la Scuola Il Giardino delle Meraviglie e l’IPSIA “Enriques” della vicina Città di Portici e l’Associazione Onda, che fornirà servizio di baby parking.
La sicurezza verrà affidata alle Associazioni di Protezione Civile AISA Ercolano e Nuova Service, e dalla Forze dell’Ordine e della Protezione Civile Comunale.
L’evento vede il patrocinio del Comune di Ercolano e la collaborazione dell’Assessorato Turismo, Cultura e Pari Opportunità retto dalla dott. Loredana Caso, e il sostegno del Centro Herculaneum nella persona del dott. Cristian Biggi,nonché da Aziende Locali e dalla Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.
(Foto: web)