La pizza fra passato, presente e futuro

NAPOLI – “La pizza e il pizzaiuolo: passato, presente e futuro”. Questo il titolo del convegno che si svolgerà martedì 14 maggio alle 10, nell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli. Tema dell’incontro, promosso dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Apnd, quello di dare una identità ben definita al ruolo del Pizzaiuolo e del prodotto pizza.
Il convegno, che sarà preceduto da un breve saluto di esponenti istituzionali, presenterà, tra l’altro, un percorso formativo della figura del pizzaiuolo attraverso un corso di che si svolgerà in collaborazione con soggetti identificati dalla Regione Campania.
Al dibattito, introdotto dal presidente dell’Apn Sergio Miccù, parteciperanno tra i relatori, lo storico Antonio Mattozzi, Antonio Starita, del Consorzio Italiano di tutela della pizza Napoletna STG, Vincenzo Perretti, docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Laura La Torre, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e direttore generale dell’Ispettorato per la tutela della qualità (ICQRF) e Vincenzo Stabile, Comandante regionale Corpo Forestale dello Stato.
Per quanto riguarda il ruolo della figura professionale del pizzaiuolo interverranno Ciro Fiola (Aicast Imprese Italia), Sabato Di Stefano – Preside dell’Istituto Alberghiero “Carmine Russo” di Cicciano, e Claudio Sebillo – della società Pubblicompany co-organizzatore di Napoli Pizza Village – sull’importanza e l’evoluzione della comunicazione e del marketing.
L’appuntamento al Maschio Angioino sarà anche una da tappa di avvicinamento alla  terza edizione dell’evento Napoli Pizza Village, che si svolgerà sul lungomare di via Caracciolo nel prossimo mese di settembre.