SORRENTO – Interessante appuntamento con la cultura “al femminile” domenica 4 agosto al Bastione di Parsano: “Parole all’imbrunire”, iniziativa organizzato dall’Assessorato agli Eventi e alla Cultura del Comune sorrentino e affidato alla direzione artistica di Carlo Alfaro.
Suggestiva cornice le antiche mura vicereali di Sorrento, dove Alfaro ha presentato le opere di due scrittrici emergenti campane: Letizia Vicidomini di Nocera Inferiore,con il romanzo “Il segreto di Lazzaro” e la stabiese Silvia Verdoliva, con la raccolta di poesie “La mia vita davanti”.
Letizia Vicidomini in “Il segreto di Lazzaro”, suo terzo romanzo, narra la storia di un uomo quasi cinquantenne che ritorna dopo diciassette anni in Argentina nella natìa Puglia, portando con sé un segreto legato ad un’infanzia dolorosa.
“La mia vita davanti” è invece l’opera d’esordio di Silvia Verdoliva, una sorta di diario emozionale e poetico dei suoi primi 30 anni di vita, in cui amori, emozioni, esperienze, dolori, ricordi, speranze vengono rivissuti per affrontare con nuovo slancio le prove future.
Hanno presentato il libro della Verdoliva Maria Fausto, poetessa e danzatrice di Sant’Agnello, e la giornalista sorrentina Angie Cafiero, formatasi al laboratorio di scrittura umoristica “Achille Campanile”, ideato da Pino Imperatore, e nota per le sue interviste culinarie.
Ospite della serata, la regista e attrice teatrale Eleonora Di Maio, che attualmente dirige con la figlia Veronica Maya l’Accademia di musical On Broadway a Sorrento.
(Foto: Ufficio stampa)