NAPOLI – La Fondazione Il Giglio propone alla Sala Colombo dell’Hotel Renaissance Mediterraneo di via Ponte di Tappia, un importante appuntamento per giovedì 12 dicembre alle 18: la serata CompraSud, cui parteciperanno il Movimento Neoborbonico e il “Parlamento delle Due Sicilie – Parlamento del Sud”.
153 anni di colonizzazione economica, l’apparato industriale smantellato, il Sud ridotto a mercato di sbocco, il risparmio raccolto al Sud e investito al Nord…
La Fondazione Il Giglio presenta la nuova iniziativa nell’ambito del Progetto CompraSud, che vedrà la presenza di aziende meridionali con esposizione dei loro prodotti.
Il dibattito, condotto da Marina Carrese, presidente Fondazione Il Giglio – “Il Progetto CompraSud per l’economia meridionale”; Elena Ferrigno, amministratore unico Dieciprimi srl – “Nella tradizione della pasta di Torre Annunziata.
Prevista inoltre la presenza dell’imprenditrice Imma Stingo della “Antica Manifattura di Ceramica f.lli Stingo”, un attività nata 225 anni fa e tramandatasi fino ai giorni nostri in linea familiare.
La signora Stingo porterà all’attenzione di tutti la vicenda che ultimamente ha coinvolto la manifattura e che rischia di far cessare l’attività.
Infatti, sulle sorti dell’antica azienda pende come una Spada di Damocle lo sfratto esecutivo con effetto immediato, cosa che comporta un gravissimo onere per una lavorazione estremamente complessa come quella della ceramica tradizionale, le cui radici affondano nel periodo aureo di Capodimonte del tempo di Carlo III di Borbone.
Concluderà la serata un concerto dimusica per le Due Sicilie con Alfredo Guida alla chitarra.
In sala sarà inoltre presente l’ esposizione di prodotti meridionali.
Il progetto CompraSud nasce nel 1994 con il Movimento Neoborbonico e continua, in maniera, determinata ed efficace, con le nuove prospettive concretizzate dagli amici della Fondazione Il Giglio …