Il gusto e le parole della legalità

NAPOLI – Il gusto e le parole della legalità è il titolo dell’iniziativa che la Fondazione Pol.i.s. promuove per mercoledì 17 ottobre alle ore 18.00 a Napoli presso il ristorante La Carnalona, in via L. Giordano 99 al Vomero.
L’idea nasce dal tentativo di creare un nuovo modo di declinare i temi della legalità, unendo le parole – con la presentazione del libro di Paolo Miggiano A testa alta. Federico del Prete: una storia di resistenza alla camorra, che ha ottenuto una menzione speciale al Premio Siani 2012, al gusto, attraverso la degustazione dei prodotti provenienti dai terreni confiscati alle mafie.
Il libro, del quale saranno letti alcuni brani accompagnati dal sottofondo musicale del maestro Arcangelo Michele Caso, sarà presentato dalla giornalista Rosaria Capacchione, dall’anglista Daniela de Filippis e dallo scrittore Maurizio de Giovanni. Il dibattito sarà moderato da Geppino Fiorenza, referente regionale di Libera in Campania. Prevista, inoltre, una testimonianza di Gennaro Del Prete, figlio di Federico.
Al termine della presentazione sarà proposto un simpatico menù ideato dal titolare del ristorante La Carnalona, Pasquale Mazzuca, e preparato esclusivamente con i prodotti provenienti dai terreni confiscati alle mafie, quali gli ortaggi coltivati dalla fattoria sociale Fuori di Zucca, la mozzarella della legalità e i paccheri della cooperativa “Le terre di don Peppe Diana”, la confettura di pesche gialle prodotta dalla cooperativa Eureka, i vini siciliani delle cooperative di Libera Terra.
Il menù potrà essere degustato in qualsiasi momento presso il ristorante.