
L’Associazione Fonderie Culturali, che dallo scorso 9 luglio è impegnata nel progetto pilota di promozione culturale del polo museale in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale, accoglierà i visitatori con una girandola di percorsi espositivi. Le visite guidate faranno ripercorrere le principali correnti culturali che si sono affermate in Campania dalla preistoria all’epoca romana, con un focus sull’area etrusco sannita di Fratte, fino alla testa bronzea di Apollo.
E per i bambini Ferragosto al Museo Archeologico Provinciale di Salerno sarà divertente oltre che molto istruttivo: previsti laboratori didattici gratuiti, dove i più piccoli potranno scoprire la storia dei reperti archeologici e di chi li ha prodotti attraverso l’osservazione, il disegno e la creazione di oggetti in argilla.
La serata al Museo si concluderà poi con un fresco dessert. Esibendo il biglietto di ingresso sarà, infatti, possibile recarsi alla gelateria Angelo Napoli artigiano del gelato che ha aderito all’iniziativa, per una golosa sorpresa.