CAPUA – All’interno della Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, presieduta da Clelia Mazzoni. aperto uno sportello per il sostegno, la consulenza ed il tutoraggio per gli studenti diversamente abili.
La preside Mazzoni ed il consigliere delegato alla Cultura del Comune, Fernando Brogna, hanno dichiarato congiuntamente: «È necessario promuovere nuove attività per puntare all’inserimento dello studente disabile nella vita universitaria , rimuovendo le condizioni che non gli permettono di avere pari opportunità di studio e di trattamento».
Lo sportello garantisce assistenza agli studenti diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento, handicap motori o difficoltà temporanee, offrendo servizi e sostenendo iniziative per favorire la partecipazione di tutti gli studenti alla vita universitaria; è aperto tutti i giorni feriali.
Il personale dello sportello si occupa anche di promuove e svolgere attività di ricerca; inoltre, si attiva nella rimozione delle barriere didattiche, psicologiche, pedagogiche e tecnologiche che non permettono agli studenti diversamente abili di avere pari opportunità di studio e di trattamento.
Lo studente, dunque, è accolto ed aiutato ad evidenziare le sue necessità, dando modo agli operatori di individuare quei fattori che possono ostacolare il prosegimento e il completamento degli studi universitari.
Il personale è a disposizione per colloqui e consulenze su aspetti specifici inerenti la disabilità, agevolando l’esigenza di confrontarsi sulle questioni relative all’impatto emotivo che la malattia e la disabilità comportano. Per avere maggiori informazioni al riguardo, è possibile mandare una e-mail all’indirizzo capuacittauniversita@libero.it
L’azione è finanziata dal progetto Capua Città Universitaria, realizzato nell’ambito di Servizi agli Studenti nei Comuni sedi di Università, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il progetto vede capofila il Comune di Capua e partner i Comuni di San Marco Evangelista, Maddaloni, San Nicola La Strada, Bellona e Santa Maria la Fossa, oltre alla Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli e a numerose realtà associative del territorio.
Nei prossimi mesi saranno implementati nuovi servizi: è stata già costituita una consulta degli studenti e presto partiranno nuove azioni, dall’installazione di tre Wi-Fi Corner al lancio di un servizio di car pooling, fino alla messa in circolazione della Carta Servizi Studenti Capua, che prevede numerosi sconti e vantaggi presso i tanti esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
(Fonte foto: web)