
Continua la crisi del Milan. Ormai non ci sono ormai più aggettivi per descrivere il periodo buio dei rossoneri. Un pareggio (il secondo consecutivo dopo quello con il Chievo ) per uno a uno contro il Genoa di Gasperini, che ha giocato per gran parte del match dietro la linea del centrocampo. Kakà ( il migliore dei suoi ) porta i rossoneri in vantaggio al 4’ minuto. Partita che sembra in discesa, ma Emanuelson combina il danno concedendo il rigore al Genoa, che Gilardino trasforma al minuto 8 spiazzando Abbiati. Al 37’ Balotelli sbaglia un rigore ( il secondo consecutivo ), ma in questo caso è bravo anche Perin a respingere. Il portiere rossoblù è la star della serata, infatti oltre al rigore, salva i suoi con diverse parate nella ripresa. Un Milan brutto che ci prova fino in fondo, ma sembra che anche la fortuna abbia voltato le spalle alla squadra di Max Allegri. Al fischio finale forte contestazione dei tifosi milanisti che fuori lo stadio hanno poi incontrato Kakà e Abbiati, ai quali hanno chiesto maggiore impegno nelle prossime partite. Con questo risultato la squadra di Allegri si porta a 14 punti, quella di Gasperini a 18.
Il primo anticipo della 13 giornata è il derby della Scala tra l’Hellas Verona e il Chievo. Una partita soporifera sia nel primo che nel secondo tempo. Quando però il match sembra avviato a concludersi sullo 0 a 0, al minuto 92’, arriva il vantaggio del Chievo con Lazarevic. Una vittoria inaspettata per la squadra del neo tecnico Corini, che con questi tre punti respira e si porta a quota 9 in classifica, delusione invece sull’altra sponda, la squadra di Mandorlini resta così a quota 22.
Gli altri risultati:
Livorno-Juventus 0-2
Sampdoria-Lazio 1-1
Sassuolo-Atalanta 2-0
Torino-Catania 4-1 A
Udinese-Fiorentina 1-0
Bologna-Inter 1-1
Roberto Scognamiglio