Calcio, Europa League agrodolce per le italiane

Trabzonspor vs SSC NapoliNAPOLI – Ieri sera  si sono disputati i sedicesimi di  finale di Europa League.  In campo  cinque italiane: Napoli, Inter, Roma, Fiorentina e Torino. L’unica a vincere ieri è stata la squadra di Benitez, che ha battuto facilmente i turchi del Trabzonspor per quattro reti a zero, mentre per le altre solo pareggi.
ROMA-FEYENOORD 1-1  – Allo stadio Olimpico la Roma non va oltre il pareggio casalingo per 1-1. I giallorossi vanno di ripartenze, mentre a fare gioco sono gli olandesi. Al minuto 22’ Gervinho realizza il vantaggio romanista: l’esterno ivoriano e’ bravo a sfruttare un ottimo assist del terzino greco Torosidis. Gli olandesi dopo il goal subito non riescono a reagire e la Roma prende fiducia. Nella ripresa però la squadra olandese allenata da Rutten, pareggia al minuto 10’ con Kazim –Richards. La squadra di  Garcia non costruisce più nulla e  a fine partita esce tra i fischi dello stadio dopo l’ennesima prestazione deludente.
TORINO-ATHLETIC CLUB 2-2  – Allo stadio Olimpico di Torino, i granata si giocano uno storico sedicesimo di finale di Europa Legue, ma l’impegno non e’ dei più facili: gli avversari sono gli spagnoli dell’Athletic Club, che in estate hanno eliminato il Napoli dai preliminari di Champions. A passare per primi in vantaggio sono proprio gli spagnoli al 9’ minuto con Williams. Maxi Lopez al 18’ pareggia i conti, per poi realizzare, al minuto 42’, il vantaggio. Nella ripresa ecco la doccia gelata: Gurpegi realizza il pareggio per l’Athletic al minuto 28’. Grossa delusione per i giocatori e l’allenatore Ventura che speravano di non subire più goal e portare a casa una bella vittoria, ma cosi non è stato e al ritorno, nella bolgia del San Mamés, ci vorrà un’impresa per eliminare i baschi.
TRABZONSPOR-NAPOLI 0-4  – Il Napoli di Rafa Benitez doveva riscattarsi dopo la brutta sconfitta di sabato a Palermo e cosi e’ stato. I partenopei battono in maniera agevole la compagine turca, ipotecando gli ottavi di finale. Le reti sono state realizzate da: Henrique al 6’, Higuain al 20, Gabbiadini al 27’, al suo esoridio in  una competizione europea, e infine, il quattro a zero, è stato realizzato dal colombiano Duvan Zapata al 47’ della ripresa. Nel mezzo un rigore sbagliato da Mertens, calciato fuori.
CELTIC-INTER 3-3  – Grandissima partita ieri al Celtic Park di Glaslow tra il Celtic e l’Inter. A passare in vantaggio sono i ragazzi di Mancini, al quarto minuto, con lo svizzero Shaqiri,   bravo di sinistro a ribattere un incertezza di Gordon. La squadra neroazzura raddoppia al 13’ con Palacio. Poi inspiegabile black out dei nerazzurri, che riporta in partita i bianco-verdi: accorciano con Armstrong al 24’, pareggiano con una sfortunata deviazione di Campagnaro al 26’. Ma la squadra ospite non demorde e al 45’ tempo è ancora Palacio, che  sfrutta un grave errore del portiere avversario, e realizza il 3-2. Nella ripresa però l’Inter soffre parecchio e allo scadere della partita Guidetti realizza il 3-3. All’ultimo secondo gran punizione dal limite di Shaqiri, ma questa volta Gordon si fa trovare pronto. La partita termina così in parità. Grande rammarico per gli interisti, che comunque hanno ottenuto un buon pareggio realizzando tre reti in trasferta e quindi tra  sette giorni avranno due risultati su tre a disposizione.
TOTTENHAM-FIORENTINA 1-1  – Pareggio che vale oro per la Fiorentina di Vincenzo Montella. Al White Hart Lane i viola pareggiano per uno a uno, al termine di una grande partita. Partita giocata con grande personalità e senza paura, nonostante gli avversari avessero più esperienza. A passare in vantaggio sono però i ragazzi di Pochettino al 6’ minuto con Soldado. Il pareggio viola arriva al 36’ con il difensore Basanta, che in mischia risolve di sinistro. Il pari, come già detto, è un gran risultato e giovedi prossimo, al  Franchi, la Fiorentina potrà contare, come l’Inter, su due risultati su tre.

Roberto Scognamiglio

(Foto: Ansa/Epa)