
Ma protagonista sarà anche la natura vulcanica della nostra terra, fonte ispiratrice delle opere esposte per la mostra d’arte contemporanea, curata da Valeria Viscione di Visivo Experimental Gallery Project, e delle performance live di danza, teatro e musica previste per il grande evento unico nel suo genere. Come per ogni edizione grande protagonista sarà anche la moda, con i “tableaux vivants” di modelli che poseranno e sfileranno per importanti aziende di moda, mescolandosi come delle opere d’arte all’interno delle scenografie naturali dell’affascinate tunnel sotterraneo.
Anche questa volta il percorso di visita, lungo più di un chilometro da via Morelli ai vicoli di Monte di Dio, arriverà fino ai ricoveri bellici della seconda guerra mondiale, un’occasione unica per ammirare l’affascinate tunnel sotterraneo che per una notte si trasformerà con luci colorate ed effetti speciali.Le profondità del sottosuolo napoletano ospiteranno dunque nuovamente il grande pubblico e lo condurranno alla scoperta di uno straordinario viaggio nella Napoli più segreta e magica.
Melissa De Pasquale