
Nel corso dell’esibizione, che rientra nel tour 2012, partito l’8 marzo a Roma ed in programma fino ad ottobre, il cantautore romano proporrà dal vivo i più grandi successi dei suoi 40 anni di carriera e i brani dell’ultimo album Unica, uscito nel novembre 2011.
Sul palco con Antonello ci saranno Derek J. Wilson alla batteria, Alessandro Canini,
percussioni, batteria e chitarra, Fabio Pignatelli al basso, Alessandro Centofanti, piano
e organo, Danilo Cherni alle tastiere, Benedetto “Toti” Panzanelli e Maurizio Perfetto alle chitarre, Amedeo Bianchi al sax, accompagnati dalle coriste Sandy Chambers e Julia St. Louis.
Nato sotto il segno dei Pesci, il cantautore romano Antonello Venditti si avvicinò alla musica da giovanissimo; al Folkstudio, fucina di talenti, erano con lui Giorgio Lo Cascio e Francesco De Gregori.
Cominciarono ad esibirsi insieme; nel 1971 realizzò con Francesco De Gregori l’album Theorius campus; tra i brani del disco, la famosissima Roma Capoccia.
Nel ’74 Venditti pubblicò l’altra canzone che lo consacrerà definitivamente cantore della sua città è Roma, un brano romanista più che romanesco.
Ma non finisce qui: nell’83 scrive Grazie, Roma.
In quarant’anni di carriera Antonello Venditti si è rivelato uno dei più prolifici cantautori italiani, spaziando da temi impegnati fino a quelli più leggeri, cosa che, a suo tempo, gli valse qualche critica di Francesco De Gregori.
Sempre, comunque, ha saputo proporre la sua musica ed i suoi testi con una sensibile leggerezza, tanto da guadagnarsi un posto speciale nel cuore e nella memoria affettiva degli italiani.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Fondazione Ente Villa Vesuviane
tel. 081.7322134 – villevesuviane.net
Tonia Ferraro