Vo’ on the folks

Vo’ on the folksVO’ DI BRENDOLA (VICENZA). Nella Sala della Comunità cittadina prenderà il via da sabato 7 febbraio al 21 marzo alle 21 la XX edizione di “Vo’ on the Folks”  l’unica e originale rassegna di musica internazionale.
La manifestazione proporrà artisti italiani e stranieri che si esibiranno in una variegata sonorità musicale: folk, irish music, bluegrass, etnica, roots rock e blues.
“Vo’ on the Folks”  vedrà la conduzione di Paolo Sgevano  e si articolerà in quattro appuntamenti. Il 7 febbraio le Henry Girls presenteranno il loro ultimo album “Louder than Words”. Il gruppo è composto da Karen, Lorna e Joleen McLaughlin, tre sorelle irlandesi diventate famose per il loro talento. La loro musica originale sposa la musica folk tradizionale irlandese con le note americane, bluegrass e blues.
Sabato 21 febbraio si esibiranno invece la vocalist Petra Magoni e la polistrumentista Ilaria Fantin in “Cosa sono le nuvole?”, un sorprendente viaggio nella musica dal ‘500 ad oggi, riadattando la musica classica, rock, popolare, folk, leggera, e le parole, alle sonorità dell’arciliuto, dell’oud e della chitarra elettrica.
Il 7 marzo suoneranno lo statunitense Jim Hurst e il veneto Roberto Dalla Vecchia, due talentuosi chitarristi. Il duo acustico proporrà un intenso repertorio di canzoni e una musica potente e suggestiva, solidamente ancorata alla melodia bluegrass ed americana.
 
Il 21 marzo gran finale con il ritorno di Hevia e la sua band sul palco del “Vo’ on the Folks”  con un nuovo progetto live e una formazione ampliata. Il piper spagnolo di fama internazionale ha inventato la cornamusa elettronica e destato un nuovo interesse per la musica folk rivoluzionando la musica popolare, vendendo oltre due milioni di album in tutto il mondo.
 
La rassegna “Vo’ on the Folks”  è organizzata dall’associazione culturale “Sala della Comunità” della cittadina e da FramEvolution – World Music in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana.
La kermesse torna a confermarsi come spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni da conservare e tramandare. Tra gli ospiti che si sono alternati in questi anni Kocani Orkestar, Joana Amendoeira, Tannahill Weavers, Fiamma Fumana, Antonella Ruggiero con Maurizio Camardi, Djamel Laroussi, Phamie Gow, Vincenzo Zitello, Mairtin O’Connor, Dervishi Rotanti, Motion Trio, Pierre Bensusan, Söndörgő.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sala della Comunità – via Carbonara, 28 –  Brendola (VI) – tel. e fax 0444 401132; www.saladellacomunita.com; info@saladellacomunita.com

 Tiziana Muselli