Omaggio ad Enrico Mattei e concerto del duo Ceccanti e Canino

Ceccanti e Canino

RAVELLO – In un’edizione consacrata al tema conduttore della Memoria, il Ravello Festival con ENI, suo partner privilegiato, intende celebrare la figura di Enrico Mattei, una delle figure più autorevoli e geniali nella storia del sistema industriale del nostro paese, a mezzo secolo dalla scomparsa.
Mercoledì 8 agosto, ai Giardini di Villa Rufolo, alle ore 18, sarà lo storico Valerio Castronovo, già ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino, e direttore della rivista pluridisciplinare e internazionale di scienze e storia “Prometeo”, a dare vita ad un the con l’autore fuori programma.
L’incontro sarà preceduto dalla proiezione di un prezioso documento filmato d’archivio prodotto da ENI.
Sempre mercoledì 8 agosto, alle ore 21.45, presso la Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, concerto di musica da camera del duo composto da Vittorio Ceccanti e Bruno Canino.
Rispettivamente al violoncello e al pianoforte, i musicisti offriranno un excursus attraverso i capisaldi della letteratura cameristica partendo dalle galanterie del Settecento di Boccherini all’esplosione romantica sottesa ai due lavori di Mendelssohn, per finire con la “Suite Italienne” di Stravinskij, che l’autore trasse del suo stesso Pulcinella in un esercizio neoclassico di straordinaria inventiva.
www.ravellofestival.com. Info e biglietteria 089 858422

Redazione