58esima edizione del David di Donatello

Francesco PiccoloROMA – All’Accademia del Cinema Italiano martedì 10 giugno sono stati assegnati i prestigiosi David di Donatello 2014, i più importanti premi del cinema italiano.
Il Miglior film premiato è stato Il capitale umano di Paolo Virzì con sette riconoscimenti, tra i quali Migliori attori non protagonisti, Miglior attrice protagonista, Miglior sceneggiatura ritirato da Francesco Piccolo, da Francesco Bruni e da Paolo Virzì.
Francesco Piccolo è un nostro conterraneo nato a Caserta, classe 1964,  vive a Roma e cura il laboratorio di sceneggiatura al D.A.M.S. della terza Università; ha scritto diverse sceneggiature di successo per il cinema, tra cui My Name Is Tanino, Paz!, Ovunque sei, Il caimano, Nemmeno in un sogno, Caos calmo, Giorni e nuvole e Habemus Papam.
Al suo attivo ha numerose collaborazioni giornalistiche romanzi e raccolte di racconti: Allegro occidentale, E se c’ero dormivo, Il tempo imperfetto, Storie di primogeniti e figli unici, L’Italia spensierata (Laterza) e La separazione del maschio  e Momenti di trascurabile felicità, una raccolta di aneddoti sulla felicità delle piccole cose quotidiane.
L’ultimo romanzo di Francesco Piccolo è Il desiderio di essere come tutti.
La grande bellezza ha vinto invece ben 9 David, tra cui quello per la Miglior regia.
I due film Italiani hanno fatto dunque incetta di premi.
Il capitale umano è un fil di genere noir ambientato tra Milano e la Brianza e liberamente tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Stephen Amidon.
La storia inizia di una notte, alla vigilia di Natale: un ciclista viene investito da un Suv. L’incidente condizionerà la vita  di due famiglie, e forse non solo …
La grande bellezza è un affresco in stile felliniano sull’eterna Roma: le sue seduzioni, le sue bellezze, le sue meraviglie e le sue grandezze. Su tutto e su tutti troneggia la notevolissima interpretazione di Toni Servillo, nei panni di un giornalista affermato.
 (Foto by Claudio Onorati, Ansa/Corbis)