
«I 25 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni – dice – Graziuso – passeranno una settimana completamente diversa, un campo scuola che non ha come obiettivo il divertimento, ma la formazione, l’apprendimento del concetto di squadra funzionale ad aiutare il prossimo: siamo orgogliosi di essere tra i sei gruppi campani selezionati per questo ambizioso progetto».
Durante il corso i venticinque ragazzi seguiranno lezioni presso la sede assegnata dal Comune alla Protezione Civile e si recheranno al Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Napoli e alla sede partenopea della Guardia Forestale dello Stato; venerdì, in collaborazione con la Croce Rossa, ci sarà la lezione sul primo soccorso. «Principi sani devono ispirare i nostri ragazzi e questa settimana all’insegna dei valori di soccorso al prossimo e all’ambiente rappresenterà sicuramente un tassello importante del loro bagaglio di esperienze e di formazione», commenta il sindaco, Francesco Pinto. «Ci auguriamo che i ragazzi che hanno aderito al progetto si appassionino alle attività svolte dalla Protezione civile e possano in futuro intraprendere un percorso di volontariato con il nucleo Fire Fox. La Protezione Civile qui a Pollena Trocchia rappresenta un fiore all’occhiello per l’intera comunità – conclude il primo cittadino – un punto di riferimento sia nelle situazioni di emergenza che in occasione di manifestazioni ed eventi che coinvolgono il nostro paese».