Musica e movida all'Orientale

NAPOLI – Ancora buona musica e grandi artisti nella programmazione di maggio della kermesse  “La Movida dell’Orientale”. Venerdì 10 maggio alle 22 nella piazzetta San Giovanni Maggiore a Pignatelli si terrà il concerto “Ballads” di  Francesco Di Bella (24 Grana) e Alfonso “Fofo” Bruno ( Songs for Ulan), un live in cui si evidenzia la funzione del  songwriting.
Le canzoni sono proposte nel loro arrangiamento più primitivo con chitarra e voce, esperimento cui vengono sottoposte sia composizioni dei 24 Grana sia, in forma di cover, brani di rock americano e inglese. Piccoli gioielli conosciuti, da queste parti, solo da nicchie di appassionati, canzoni di autori decisamente underground come Elliott Smith, Jason Molina, Alex Chilton, brani che dicono poco ai più, ma trovano giustizia nella calda e raccolta intimità della loro esecuzione.
L’idea  del progetto è quella di ascoltare musica  un po’ come si fa a casa propria tra amici, col fascino del buio e i dischi in vinile.  Questa volta la magia e l’intimità di questi brani sarà trasferita nella piazzetta di San Giovanni Maggiore a Pignatelli che si trasformerà in un salotto al chiaro di luna con tanti giovani pronti a godere della  magia delle ballads proposte. Ancora un grande appuntamento al centro storico che, grazie alla manifestazione “La movida dell’Orientale”, organizzata dai commercianti del centro storico in collaborazione con Jesce Sole e con il patrocinio del Comune di Napoli, è di nuovo protagonista della sana movida partenopea.
Il degrado che stava dilagando nel cuore antico della città  sembra ormai lontano e tutto questo è stato possibile grazie alla volontà dei commercianti della zona che, unendo le forze e coinvolgendo artisti partenopei come James Senese, Ciccio Merolla, Daniele Sepe, Marcello Coleman e tanti altri, senza attendere l’intervento delle istituzioni, sono riusciti ad organizzare concerti gratuiti per rivalorizzare largo San Giovanni maggiore a Pignatelli.