Coppa Lysistrata, trionfa il Circolo Savoia

NAPOLI – Andrea Tranquilli, Fabio Infimo, Matteo Castaldo, Gabriele Montefusco, Giovanni Abagnale (in prestito dallo Stabia), Alessio Bagnelli, Ivan Capuano, Carmine Carratore e il timoniere Antonio d’Agosta sono i vincitori, per i colori biancocelesti del Circolo Savoia, della 104esima edizione della Coppa Lysistrata, evento organizzato dal Circolo Remo e Vela Italia.
La Coppa Cappabianca, riservata alla categoria juniores in canoino, è stata vinta dal canottiere azzurro Antonio Vicino del Circolo del Remo e della Vela Italia che ha avuto ragione  sugli avversari Alessio Vagnelli e Davide Di Renzo, entrambi del Savoia, giunti rispettivamente secondo e terzo.
La vittoria della Coppa Pattison, nel quattro yole ragazzi, è stata appannaggio del Circolo Ilva Bagnoli ai danni del CN Posillipo, secondo,  e della RYCC Savoia, terzo. La Coppa Romolo Galli, categoria juniores quattro yole, invece, è stata vinta dal CN Stabia che ha preceduto il team della Canottieri Napoli e quello dell’Ilva Bagnoli.
Il team dell’otto con, del presidente del Reale Circolo Canottieri Savoia, Pippo Dalla Vecchia, si aggiudica per il secondo anno consecutivo la regata a mare della Coppa Lysistrata, portando per la dodicesima volta il trofeo a casa, staccando sul traguardo, di oltre una lunghezza, l’otto della Canottieri Napoli, secondo, quello del Circolo Posillipo, terzo, e del Circolo Italia, quarto.
La regata, seguita da mare dal neopresidente federale Giuseppe Abbagnale accompagnato dal vice presidente Davide Tizzano, è risultata molto combattuta sin dall’inizio con il giudice di allineamento che ha impiegato oltre 10 minuti per ottenere le corrette posizione al via delle quattro yole in gara. Ai 250 metri, dei totali 1000, il Savoia ha cominciato a conquistare vantaggio sui rivali. A metà gara, 500 metri, la leadership biancoceleste era ormai assodata, mentre Posillipo, Canottieri e Italia combattevano per la seconda posizione. Nel finale, alle spalle dei vincitori, ha avuto la meglio l’otto della Canottieri Napoli sui rivali del Posillipo, mentre i canottieri del Circolo Italia hanno concluso, per pochi centimetri al quarto posto.
Nelle altre prove si è visto sostanzialmente un equilibrio di vittorie tra i sodalizi partecipanti, con due  gare a testa per Canottieri Napoli, Circolo Italia, Savoia e Posillipo ed una all’Ilva Bagnoli. In particolare, nel segmento dedicato alle categorie giovani, spiccano i successi del CRV Italia con l’Open maschile quattro yole e la Canottieri Napoli nel 4 di coppia GIG. Tra le donne in evidenza le vittorie dell’Ilva Bagnoli (4 di coppia GIG) e CN Posillipo (Open canoino).
(Foto Riccardo Giordano)