
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Portici, vedrà la partecipazione e l’adesione di associazioni come ASD (Sommozzzatori Polizia Locale Napoli) e Blu Shark, e dell’Ufficio locale Marittimo del Granatello, elle&enne, Srleffegi graphic&print, Leucopetra, obiettividarte, Nuova Pasticceria dl Corso, cabur.
L’invito a aderire alla manifestazione è rivolto a tutta la cittadinanza e alle associazioni interessate; coloro che hanno il brevetto subacqueo portanno partecipare all’immersione.
Bisogna sottolineare che quest’azione sinergica è assolutamente messa in atto da volontari: ha come finalità educare la popolazione a percepire il mare come Bene Comune, proprio facendo leva sulla consapevolezza che la salvaguardia del proprio territorio e del suo mare paassa attrverso la partecipazione e l’impegno di tutti.
Già a settembre scorso con l’iniziativa di Legamabiente “Puliamo il mare” vennero raccolti dal fondale diversi rifiuti: bottiglie di vetro, ma anche numerose batterie e mateiale i diverso tipo che si erano depositati sul fondale nel corso degli anni, quando la zona portuale e il Granatello erano abbandonati ed estremamente degratati. Dal 2006 è iniziato il recupero e la riqualificazione riqualificazione di tutta l’area e quindi del porto borbonico.
“Operazione Porto Pulito” proseguirà dunque la bonifica del fondale, dove i volontari, sollecitati dalla Capitaneria di Porto, rimuoveranno in particolare i vecchi ancoraggi di gavitelli (boe di segnalazione) e grossi cavi che possono creare problemi alle eliche dei natanti in transito.
Al termine dell’operazione di pulizia nei gazebo presenti in banchina verrà offerto un buffet.